Il nuovo riferimento

Il suono è il centro di tutto questo
Completamente re-ingegnerizzato nel 2024, l’Amplificatore Integrato Ai60 è un concentrato di potenza e musicalità racchiuso in un contenitore dalle dimensioni contenute.
La filosofia di MicroSound è trasferire il segnale dalla sorgente all’uscita dei diffusori con la massima linearità e la minima distorsione possibile, mantenendo intatto il suo carattere originale.
Ideale per abbinamento con qualsiasi diffusore, per una resa acustica neutrale.
Progettato e realizzato completamente in Italia, incluse le schede elettroniche, realmente.
Con grandi dissipatori esterni, ben dimensionato nell’alimentazione grazie ad un trasformatore toroidale da ben 500 VA e 60.000µF di condensatori elettrolitici sull’alimentazione. Sono stati utilizzati raddrizzatori a diodi Schottky per minimizzare i disturbi di commutazione.
Sezione finali di potenza a MosFet su scheda separata, per un suono neutro, studiato per poter pilotare qualsiasi diffusore senza alterare la risposta sonora del preamplificatore o del diffusore.
Frontale in alluminio pieno da 10mm Argento o Nero.
Sezione Preamplificatore
Preamplificatore con regolatore di volume a step di 0,5 dB basato su MUSES 72320. Il circuito integrato più rinomato per il controllo del volume, ampiamente utilizzato nel settore hi-end.


Un Ingresso SPDIF, uno Differenziale con XLR e due ingressi RCA
E’ presente la scheda DAC interna dotata di PCM1792A con una sezione I/V di uscita di altissima qualità.
Con 24bit a 192 kHz per la massima qualità di conversione. Ingresso SPDIF su Aux 1 Left.

Uscita cuffie anteriore
Sul pannello anteriore è presente un connettore per Jack 6,3mm per connettere le cuffie.
L’abilitazione delle cuffie avviene tramite una apposita funzione del menu.
Il segnale delle cuffie proviene dall’amplificatore di potenza tramite attenuatore passivo, senza perdere quindi la qualità e le caratteristiche dell’amplificatore principale che sono molto elevate.
Uscita PRE ed ingresso sezione amplificatore finale

Sul pannello posteriore sono presenti due connettori RCA che rendono diponibile l’uscita preamplificatore, ed altri due RCA che rendono disponibile l’ingresso della sezione finale di potenza.
Non è presente un ponticello esterno in quanto la separazione PRE/Finale avviene tramite relè interno all’apparecchio.
Questo rende disponibile l’uscita preamplificatore anche durante il funzionamento accoppiato (modalità interna) per un eventuale connessione al subwoofer.

Caratteristiche
Ingressi : 1 SPDIF (Aux1 – LEFT), 2 RCA ( Aux2, Aux3 ) , 1 XLR differenziale (Aux 4) – CMRR 80 dB min. su ingresso differenziale
Scheda DAC con PCM1792A 24bit 192 kHz.
Uscite : collegamento binding post per i diffusori Left e Right
Regolazione del volume a stato solido con step da 0,5 dB mediante circuito integrato MUSES 72320
Commutazione ingressi tramite relè Panasonic elettromeccanici.
Circuiti stampati del pre e del finale in 4 strati
Amplificatore di potenza push-pull in current feedback a MosFet drain-output.
Banda passante sezione Preamplificatore : 1 Hz – 1 MHz a -3 dB @ 2V RMS out
Potenza in uscita minima nominale: 60W/8Ω – 120W/4Ω – 240W/2Ω
Potenza di Uscita tipica: 100W su 8Ω con THD di 0,003%, 200W su 4Ω con THD di 0,005%, 250W su 2Ω
Rapporto Segnale/Disturbo (SNR A-weight): > 100dB @ 115W su 8Ω
Guadagno massimo della sezione preamplificatore: 20 dB.
Uscita cuffie frontale con Jack 6,3mm
Uscita pre ed ingresso amplificatore tramite connettori posteriori, selezionabile da menu.
Memoria del livello di volume selezionato sul singolo canale, reimpostato all’avvio a volume basso.
Funzione mute ad uscita incrementale automatica.
Funzione Stand/by
Funzione Stand/by automatico impostabile dopo due ore di inutilizzo.
Funzione Auto off Display dopo due minuti di inutilizzo.
Protezioni indicate da Led ERR : temperatura canali destro e sinistro, tensione continua in uscita, clipping in tensione e corrente. Sono ammessi clipping per brevi periodi, in caso di clipping costante l’apparecchio va in protezione.
Manopola multifunzionale sul pannello anteriore con tasto, di default regolazione del volume oppure impostazioni varie.
Telecomando con le funzionalità : Stand/by, Volume +-, selezione ingresso, Mute.
Dimensioni : 34 x 34 x 12 cm
Assorbimento max : 500 VA
Assorbimento in Stand/by : 0,6W
Peso : 12 kg
Le caratteristiche possono variare senza preavviso.
Prezzo Listino al pubblico cliente finale tasse incluse:
Amplificatore Integrato Ai60 : 3.899 €
Recensioni :
Alfredo Di Pietro su Non Solo Audiofili
Audio Review numero 465 di Giugno 2024 firmata da Rocco Patriarca e Fabrizio Montanucci.




